SAKA DAWA (VESAK), mese del Buddha Shakyamuni e quarto mese del calendario tibetano, corrisponde al mese di maggio; inizia il 12 maggio e il culmine del festeggiamento è il 26 di maggio.

La celebrazione del Saka Dawa detto anche Vesak, è il mese del Buddha Shakyamuni, che corrisponde al plenilunio e raggiunge il suo apice il quindicesimo giorno di tale mese. Nel 2021 inizia 12 maggio e il quindicesimo giorno è il 26 maggio nel calendario gregoriano; è una delle quattro festività che commemorano eventi importanti della vita del Buddha.

Questo evento si celebra sia in Tibet che in Mongolia ed è commemorato in tutto il mondo.

E’ una festa sacra, un evento molto importante per i buddisti e le celebrazioni, nella tradizione Tibetana, si svolgono durante tutto il mese; nello specifico il quindicesimo giorno del quarto mese del calendario tibetano (il  26 maggio 2021 calendario occidentale) si celebra il Buddha: la nascita, il raggiungimento dell’illuminazione ed infine il passaggio nel  parinirvāṇa.

Durante questo periodo il potere di ogni azione compiuta, sia buona che dannosa, viene amplificato.

In Tibet questa ricorrenza viene celebrata ogni anno nei pressi di Darchen, sui prati dove il fiume Lha Chhu emerge nella pianura, ai piedi del sacro Monte Kailash. Alle celebrazioni assistono pellegrini che arrivano da tutto il paese anche con molti giorni di anticipo e che allestiscono una sorta di accampamento-mercato, colorato e gioioso. Il fulcro della celebrazione è l’innalzamento del nuovo Tarboche, l’altissimo palo decorato con bandierine di preghiera, che simboleggia l’asse cosmico. La cerimonia è molto coinvolgente, tenuta da monaci e monache, con accompagnamenti di strumenti musicali quali corni, conchiglie e tamburi. Al termine della cerimonia la festa prosegue con canti e danze. Successivamente i pellegrini continuano il percorso verso il passo di Dromla-La, per effettuare il Kora (circumambulazione) del sacro Monte Kailash.

Pellegrinaggio sul Kailash

Proposta di lettura

Colin Thubron, Verso la montagna sacra: il monte Kailash, un pellegrinaggio in Tibet Milano, Ponte alle Grazie, 2011

Messaggio da S.S. il Dalai Lama

http://it.dalailama.com/news/2020/vesak-messaggio-da-sua-santita-il-dalai-lama

Per approfondimenti sulle pratiche

Il nostro Maestro Rinpoche suggerisce, durante il periodo del VESAK, di recitare ogni giorno, quando è possibile e con la giusta motivazione, i seguenti mantra:

mantra del Sutra del cuore

TADYATHA [OM] GATE GATE PARAGATE PARA SAMGATE BODHI SVAHA

mantra di Buddha Shakyamuni

OM MUNI MUNI MAHA MUNI SOHA

mantra di Cenresig

OM MANI PADME HUM

mantra di Tara Verde

OM TARE TUTTARE TURE SOHA

In generale è consigliabile, durante questo periodo, consumare meno carne o non consumarne affatto per almeno 15 giorni; fare azioni positive, come per esempio liberare animali; praticare la generosità sia materialmente che spiritualmente; praticare la pazienza ed infine attenersi per quanto possibile alle 6 paramita o 6 perfezioni.

Per approfondimenti

Fpmt Saka Dawa

https://www.facebook.com/iltkpomaia/posts/1142550899109111/